|
Grazie per il tuo interessamento fa piacere e scalda il cuore.
Ecco come siamo messi: la nostra emergenza più difficile è stata da martedì 29
maggio 2012 dopo la scossa delle 13, fino a domenica 10 giugno, dove con non poca
fatica siamo riusciti ad arrangiarci nel cercare tutto quello che poteva servire
per far sentire un po' custodite persone di varie età, famiglie con bimbi
piccoli etc… Dopo, finalmente, si è parlato anche di Carpi e delle frazioni
vicine, quindi piano piano sono arrivati molti aiuti. Così tanti che abbiamo
aperto il salone della comunità e abbiamo creato una sorta di centro di
smistamento informale per i vari campi cosiddetti autonomi o spontanei,
parrocchiali e non. Adesso noi a Fossoli stiamo già pensando alla fase due: la
ricostruzione! Sia psicologica e spirituale, sia materiale. Il comune inoltre ha
finalmente attivato mercoledì 6 giugno un campo strutturato a 50 mt da noi e
quindi con calma, noi che siamo nati per il fatto che si doveva rispondere ad
una emergenza, piano piano ci spostiamo verso quel campo. Intanto promuoviamo
gruppi di mutuo aiuto per superare il trauma delle 4 scosse superiori al 5°
grado nel giro di 20 giorni. Con la speranza che non accada la quinta, come
domenica 3 giugno, con la scossa delle 21:20 che ha fatto crollare
psicologicamente moltissime persone e bimbi. Adesso vogliamo riaprire la scuola
materna parrocchiale, anche se faremo tutto nel giardino. E io mi sto impegnando
per trovare i fondi per mettere in sicurezza la chiesa e le opere parrocchiali,
visto che nella Diocesi di Carpi non sono rimaste che 3 chiese agibili su una
cinquantina non fruibili perché crollate o seriamente danneggiate. Per questo,
se vuoi, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Questo è il punto. Se hai bisogno
di altre informazioni questo è il mio cellulare 3397793040. Don Roberto.
Leggi la lettera ai parrocchiani in occasione della sagra
|